Come ogni anno ecco il nostro calendario, questa volta tocca al calendario social 2023, un fondamentale strumento di pianificazione dei contenuti che aiuterà tutti i social media manager ad avere un supporto valido per gestire i contenuti.
Spunti, idee, grafiche, video, sondaggi, possono adattarsi ad una pianificazione editoriale data dal calendario social 2023 con cui fissare le date salienti per giornate nazionali, internazionali e festività.
Ecco a voi mese per mese il calendario social 2023
Giornate ed eventi di Gennaio
1 Gennaio. Capodanno – Giornata Mondiale per la Pace
4 Gennaio. Giornata mondiale dell’alfabeto Braille
6 Gennaio. Epifania
13 Gennaio. Giornata mondiale del dialogo fra religioni
16 Gennaio. Giornata Mondiale della Neve
16 Gennaio. Blue Monday
17 Gennaio. Giornata mondiale della pizza
18 Gennaio. Selfie day
21 Gennaio. Giornata mondiale dell’abbraccio
22 Gennaio. Capodanno cinese
24 Gennaio. Giornata internazionale dell’educazione
27 Gennaio. Giorno della Shoah
Giornate ed eventi di Febbraio
4 Febbraio. Giornata mondiale della lotta contro il cancro
6 Febbraio. Giornata mondiale della vita
7 Febbraio. Safe Internet Day
10 Febbraio. Giorno del ricordo delle vittime delle Foibe
11 Febbraio. Giornata Mondiale del Malato
12 Febbraio. Darwin Day
13 Febbraio. Giornata Mondiale della Radio
14 Febbraio. San Valentino
17 Febbraio. Giornata Nazionale del Gatto
18 Febbraio. Giornata Internazionale del Risparmio Energetico
20 Febbraio. Giornata Mondiale della Giustizia Sociale
21 Febbraio. Giornata Internazionale della Lingua Madre
22 Febbraio. Giornata del pensiero
26 Febbraio. Giornata del Pistacchio
27 Febbraio. Giornata Internazionale dell’Orso Polare
27 Febbraio. Giornata mondiale delle ONG
Giornate ed eventi di Marzo
3 Marzo. Giornata Mondiale della Fauna Selvatica
3 Marzo. Giornata mondiale dello scrittore
6 Marzo. Giornata Mondiale del tennis
8 Marzo. Festa della Donna
12 Marzo. Giornata Mondiale contro la Cyber – Censura
15 Marzo. Giornata Mondiale dei Diritti dei Consumatori
15 Marzo. Giornata Nazionale contro i Disturbi del Comportamento Alimentare
17 Marzo. San Patrizio, patrono d’Irlanda
17 Marzo. Giornata mondiale del sonno
19 Marzo. Festa del Papà
20 Marzo. Giornata internazionale della felicità
20 Marzo. Primo giorno di Primavera
21 Marzo. Giornata Mondiale della Poesia
21 Marzo. Giornata Mondiale delle Foreste e dei Boschi
21 Marzo. Giornata Mondiale del Servizio Sociale
21 Marzo. Giornata internazionale contro la discriminazione razziale
22 Marzo. Giornata Mondiale dell’Acqua
24 Marzo. Giornata Nazionale per la Promozione della Lettura
25 Marzo. Ora della terra
27 Marzo. Giornata Mondiale del Teatro
29 Marzo. Giornata mondiale del pianoforte
Giornate ed eventi di Aprile
1 Aprile. Pesce d’Aprile
2 Aprile. Giornata Mondiale dell’Autismo
6 Aprile. Carbonara Day
7 Aprile. Giornata Mondiale della Salute
8 Aprile. Giornata internazionale del popolo Rom
9 Aprile. Pasqua
17 Aprile. Giornata Mondiale della lotta contadina
22 Aprile. Giornata Mondiale della Terra (Earth day)
23 Aprile. Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore
25 Aprile. Festa Nazionale della Liberazione
26 Aprile. Giornata mondiale della proprietà intellettuale
27 Aprile. Giornata mondiale del disegno
28 Aprile. Giornata Internazionale per la Sicurezza sul Lavoro
29 Aprile. Giornata Internazionale della Danza
Giornate ed eventi di Maggio
1 Maggio. Festa del Lavoro
2 Maggio. Giornata Mondiale dei blogger
3 Maggio. Giornata Mondiale per la Libertà di Stampa
8 Maggio. Giornata mondiale della Croce Rossa
12 Maggio. Giornata internazionale dell’infermiere
14 Maggio. Festa della mamma
15 Maggio. Giornata Internazionale della Famiglia
16 Maggio. Giornata internazionale della luce
17 Maggio. Giornata Mondiale delle Telecomunicazioni e della Società dell’Informazione
17 Maggio. Giornata Mondiale contro l’Omofobia
18 Maggio. Giornata Internazionale dei Musei
20 Maggio. Giornata mondiale dell’ape
21 Maggio. Giornata internazionale della diversità culturale per il dialogo e lo sviluppo
25 Maggio. Giornata dell’Africa
30 Maggio. Giornata mondiale contro la sclerosi multipla
31 Maggio. Giornata Mondiale per la lotta al fumo
Giornate ed eventi di Giugno
1 Giugno. Giornata mondiale dei genitori
2 Giugno. Festa della Repubblica Italiana
3 Giugno. Giornata Mondiale della Bicicletta
5 Giugno. Giornata Mondiale dell’Ambiente
8 Giugno. Giornata Mondiale degli Oceani
12 Giugno. Giornata Mondiale contro il lavoro minorile
14 Giugno. Giornata Mondiale dei Donatori di Sangue
20 Giugno. Giornata Mondiale dei profughi
21 Giugno. Giornata internazionale dello yoga
26 Giugno. Giornata Internazionale per le vittime di tortura
Giornate ed eventi di Luglio
5 Luglio. Giornata mondiale del bikini
7 Luglio. Giornata mondiale del cioccolato
8 Luglio. Giornata internazionale del mar Mediterraneo
17 Luglio. Giornata mondiale dell’Emoji
18 Luglio. Nelson Mandela International Day
20 Luglio. Giornata internazionale degli scacchi
23 Luglio. Giornata mondiale dei nonni e degli anziani
30 Luglio. Giornata Internazionale dell’amicizia
31 Luglio. Giornata mondiale dell’orgasmo
Giornate ed eventi di Agosto
8 Agosto. Giornata Internazionale del gatto
10 Agosto. Notte di San Lorenzo
13 Agosto. Giornata internazionale dei mancini
15 Agosto. Ferragosto
19 Agosto. Giornata mondiale della fotografia
21 Agosto. Giornata Mondiale dell’imprenditore
26 Agosto. Women’s equality day
26 Agosto. Giornata Mondiale del Cane
31 Agosto. Giornata Internazionale della solidarietà
Giornate ed eventi di Settembre
2 Settembre. Giornata mondiale della barba
8 Settembre. Giornata Internazionale dell’Alfabetizzazione
15 Settembre. Giornata Mondiale della democrazia
21 Settembre. Giornata Internazionale della pace
21 Settembre. Giornata Mondiale dell’Alzheimer
23 Settembre. Primo giorno d’autunno
27 Settembre. Giornata Mondiale del turismo
Giornate ed eventi di Ottobre
1 Ottobre. Giornata mondiale dei vegetariani
2 Ottobre. Festa dei Nonni
5 Ottobre. Giornata Mondiale degli insegnanti
10 Ottobre. Giornata Mondiale contro la Pena di Morte
11 Ottobre. Giornata Mondiale contro l’Obesità
12 Ottobre. Giornata Mondiale della vista
16 Ottobre. Giornata Mondiale dell’Alimentazione
17 Ottobre. Giornata Mondiale dell’eradicazione della povertà
24 Ottobre. Giornata Mondiale dell’Informazione sullo Sviluppo
25 Ottobre. Giornata Mondiale della pasta
31 Ottobre. Giornata Mondiale del Risparmio
31 Ottobre. Halloween
Giornate ed eventi di Novembre
1 Novembre. Festa di Ognissanti
4 Novembre. Festa dell’Unità Italiana e delle Forze Armate
8 Novembre. Giornata Mondiale del Guinness World Record
10 Novembre. Giornata Mondiale degli stagisti
11 Novembre. Giorno dei single
13 Novembre. Giornata Mondiale della Gentilezza
16 Novembre. Giornata Internazionale della tolleranza
16 Novembre. Giornata Mondiale della Filosofia
17 Novembre. Giornata Internazionale dello Studente
20 Novembre. Giornata Internazionale per i Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
21 Novembre. Giornata Mondiale della Televisione
25 Novembre. Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne
26 Novembre. Giornata mondiale dell’olivo
Giornate ed eventi di Dicembre
1 Dicembre. Giornata Mondiale per la Lotta all’Aids
3 Dicembre. Giornata Internazionale dei Diritti delle Persone con Disabilità
5 Dicembre. Giornata Mondiale del Volontariato
7 Dicembre. Giornata Internazionale dell’Aviazione Civile
8 Dicembre. Festa dell’Immacolata
10 Dicembre. Giornata Mondiale dei Diritti Umani
11 Dicembre. Giornata Internazionale della Montagna
20 Dicembre. Giornata Internazionale della solidarietà umana
25 Dicembre. Natale
26 Dicembre. Santo Stefano
Il calendario social 2022 è uno strumento che serve a pianificare la pubblicazione dei post. Sapere con netto anticipo alcune date, ricorrenze, festività, permette di elaborare contenuti specifici e strategici.
Ecco allora a vostra disposizione il calendario social 2022: buona pianificazione.
GENNAIO 2022
Sabato 1 Gennaio: Giornata Mondiale per la Pace
Martedì 4 Gennaio: Giornata Mondiale dell’alfabeto Braille
Giovedì 6 Gennaio: Epifania
Venerdì 7 Gennaio: Festa del Tricolore
Giovedì 13 Gennaio: Giornata mondiale del dialogo fra religioni
Lunedì 17 Gennaio: Giornata internazionale della pizza e blue monday (giorno più triste dell’anno)
Giovedì 27 Gennaio: Giornata della Memoria (in ricordo delle vittime della Shoah)
FEBBRAIO 2022
Martedì 1 Febbraio: Capodanno cinese 2022
Mercoledì 2 Febbraio: Giornata mondiale della vita
Venerdì 4 Febbraio: Giornata mondiale della lotta contro il cancro
Domenica 5 Febbraio: Giornata Mondiale contro lo spreco alimentare
Lunedì 7 Febbraio: Giornata Mondiale per una rete più sicura “safer internet day”
Giovedì 10 Febbraio: Giorno del Ricordo dei martiri delle foibe
Venerdì 11 Febbraio: Giornata Mondiale del malato
Domenica 13 Febbraio: Carnevale
Lunedì 14 Febbraio: San Valentino
Giovedì 17 Febbraio: Giornata Nazionale del gatto
Venerdì 18 Febbraio: Giornata Internazionale del risparmio energetico
MARZO 2022
Martedì 1 Marzo: Martedì grasso
Mercoledì 2 Marzo: Mercoledì delle ceneri
Giovedì 3 Marzo: Giornata Mondiale della natura
Venerdì 4 Marzo: Giornata Mondiale contro l’obesità
Martedì 8 Marzo: Festa della donna
Venerdì 11 Marzo: Giornata Mondiale del sonno
Sabato 12 Marzo: Giornata Mondiale contro la cyber–censura
Martedì 15 Marzo: Giornata Mondiale dei diritti dei consumatori
Giovedì 17 Marzo: St. Patrick’s day
Sabato 19 Marzo: Festa del papà
Lunedì 21 Marzo: Primavera – Giornata internazionale contro la discriminazione razziale
Martedì 22 Marzo: Giornata Mondiale dell’acqua
Domenica 27 Marzo: Giornata Mondiale del teatro
Mercoledì 30 Marzo: Earth Hour (Ora della Terra)
APRILE 2022
Venerdì 1 Aprile: Pesce d’aprile
Sabato 2 Aprile: Giornata Mondiale dell’autismo
Mercoledì 6 Aprile: Giornata Mondiale dello sport
Giovedì 7 Aprile: Giornata Mondiale della salute
Domenica 10 Aprile: Domenica delle palme
Domenica 17 Aprile: Pasqua
Lunedì 18 Aprile: Pasquetta
Venerdì 22 Aprile: Giornata Mondiale della terra (Earth Day)
Lunedì 25 Aprile: Festa della liberazione
Giovedì 28 Aprile: Giornata Internazionale per la sicurezza sul lavoro
Venerdì 29 Aprile: Giornata Internazionale della danza
Sabato 30 Aprile: Giornata Mondiale del jazz
MAGGIO 2022
Domenica 1 Maggio: Festa del lavoro
Martedì 3 Maggio: Giornata Mondiale per la libertà di stampa
Domenica 8 Maggio: Festa della mamma
Giovedì 12 Maggio: Giornata internazionale dell’infermiere
Martedì 17 Maggio: Giornata Mondiale contro l’omofobia
Venerdì 20 Maggio: Giornata mondiale delle api
Sabato 28 Maggio: Giornata mondiale contro la sclerosi multipla
Martedì 31 Maggio: Giornata Mondiale per la lotta al fumo
GIUGNO 2022
Mercoledì 1 Giugno: Giornata mondiale dei genitori
Giovedì 2 Giugno: Festa della Repubblica Italiana
Venerdì 3 Giugno: Giornata Mondiale della bicicletta
Domenica 5 Giugno: Giornata Mondiale dell’ambiente
Mercoledì 8 Giugno: Giornata Mondiale degli oceani
Domenica 12 Giugno: Giornata Mondiale contro il lavoro minorile
Martedì 14 Giugno: Giornata Mondiale dei donatori di sangue
Lunedì 20 Giugno: Giornata Mondiale dei profughi “world refugee day”
Martedì 21 Giugno: Estate
LUGLIO 2022
Mercoledì 6 Luglio: Giornata mondiale del bacio
Giovedì 7 Luglio: Giornata Mondiale del cioccolato
Venerdì 8 Luglio: Giornata internazionale del mar Mediterraneo
Domenica 17 Luglio: Giornata mondiale dell’Emoji “world emoji day”
Lunedì 18 Luglio: Nelson Mandela International Day
Sabato 30 Luglio: Giornata Internazionale dell’amicizia
Domenica 31 Luglio: Giornata mondiale dell’orgasmo
AGOSTO 2022
Lunedì 8 Agosto: Giornata Internazionale del gatto
Mercoledì 10 Agosto: Notte di San Lorenzo
Venerdì 12 Agosto: Giornata internazionale della gioventù
Lunedì 15 Agosto: Ferragosto
Venerdì 19 Agosto: Giornata mondiale della fotografia
Domenica 21 Agosto: Giornata Mondiale dell’imprenditore
Venerdì 26 Agosto: Giornata Mondiale del cane
SETTEMBRE 2022
Domenica 4 Settembre: Giornata Internazionale del benessere sessuale
Domenica 11 Settembre: Anniversario dell’attacco terroristico – Twin Towers – New York
Giovedì 15 Settembre: Giornata Mondiale della democrazia
Mercoledì 21 Settembre: Giornata Internazionale della pace
Giovedì 22 Settembre: Autunno
Domenica 25 Settembre: Giornata Mondiale dei sogni
Lunedì 26 Settembre: Giornata europea delle lingue
Martedì 27 Settembre: Giornata Mondiale del turismo
OTTOBRE 2022
Sabato 1 Ottobre: Giornata Internazionale del caffè
Domenica 2 Ottobre: Festa dei nonni
Mercoledì 5 Ottobre: Giornata Mondiale degli insegnanti
Lunedì 10 Ottobre: Giornata Mondiale contro la pena di morte
Domenica 16 Ottobre: Giornata Mondiale dell’alimentazione
Martedì 25 Ottobre: Giornata Mondiale della pasta
Lunedì 31 Ottobre: Halloween
NOVEMBRE 2022
Martedì 1 Novembre: Festa di Ognissanti
Mercoledì 2 Novembre: Commemorazione dei defunti
Venerdì 4 Novembre: Festa delle Forze Armate
Martedì 8 Novembre: Guinness world record
Domenica 20 Novembre: Giornata Internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
Lunedì 21 Novembre: Giornata Mondiale della televisione
Venerdì 25 Novembre: Black Friday – Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Lunedì 28 Novembre: Cyber monday
DICEMBRE 2022
Giovedì 1 Dicembre: Giornata Mondiale per la lotta all’AIDS
Sabato 3 Dicembre: Giornata Internazionale dei diritti delle persone con disabilità
Lunedì 5 Dicembre: Giornata Mondiale del volontariato
Giovedì 8 Dicembre: Festa dell’Immacolata Concezione
Sabato 10 Dicembre: Giornata Mondiale dei diritti umani
Martedì 13 Dicembre: Santa Lucia (il giorno più corto che ci sia)
Domenica 25 Dicembre: Natale
Lunedì 26 Dicembre: Santo Stefano
Sabato 31 Dicembre: Notte di San Silvestro
Hai qualche evento, data, iniziativa da inserire? Aiutami a tenere aggiornato il calendario social 2022 scrivi ad agenzia@albertosiculella.it
Per attivare lo SPID, ecco il servizio gratuito di Poste Italiane. Clicca qui e genera la tua Identità Digitale.
Nella retorica nostrana, quando non si è capaci di arrivare ad un punto, si tende a screditare ciò che qualcuno ha fatto di meglio. La volpe che non arriva all’uva. No, non è il caso di Amazon.
E’ il caso di centinaia di migliaia di imprese che in Italia hanno investito a tempo debito nel digitale. Imprese che hanno formato il proprio personale, investito in logistica, in sviluppo di portali e-commerce, siti vetrina o blog, per raccontare la propria attività, renderla reperibile e avvicinabile. Attività che hanno svolto del sano social media management, realizzando comunicazione di brand, di prodotto e sviluppando social commerce, financo all’estero, con ambizione, quanto con remunerative campagne ben profilate, con cui aggredire nuovi target e nuovi mercati.
E gli altri? Stanno a guardare. Nel 2020 è impensabile scagliarsi contro Amazon senza aver fatto nulla per evitare che Amazon cannibalizzasse il mercato interno. Molte PMI in Italia preferiscono affiliarsi al colosso del web, piuttosto che investire nella disintermediazione. Meglio l’uovo oggi che la gallina domani. Ed è così che da vittima si diventa carnefici. Commissioni, costi e digitalizzazione senza esperienza di brand, identità, senza fidelizzazione al consumo, preferite ad un lavoro lungimirante di strutturazione strategica e digitale.
Con una logistica impazzita, in una corsa al ribasso, al just in time, pagato a caro prezzo da dipendenti mossi come pedine impazzite, con un braccialetto contapassi che misura il tempo di riuscita di ogni processo, Amazon ha ulteriormente aumentato fisiologicamente il suo volume di affari nell’anno del covid.
Lo scenario dei diritti del lavoratore, dello sviluppo delle attività è sotto gli occhi di tutti, ma molte affermazioni su Amazon sono infondate o maliziosamente ritoccate ad arte.
Perciò Amazon deve far discutere più della sua posizione sul mercato che non come strumento di mercato. Dei diritti violati sulla privacy, degli stipendi da fame e non sulle tasse (versate) derivanti dai profitti di aziende affiliate. Amazon deve essere uno strumento, una risorsa per strategie strutturate, in un’ottica di competizione globale, con un pricing dinamico, mentre si lavora e si investe su una struttura in housing capace di avere un volume più basso di ordini, ma al contempo più alto nei fatturati.
Come usare Instagram in modo performante? Ecco alcune indicazioni che meritano di essere seguite. Instagram è il social del momento, con un continuo tasso di crescita, dovuto a più fattori. Ma ci sono dei settori e dei target specifici su cui concentrarsi. Sebbene Instagram sia in crescita è nettamente più forte nella fascia under 35, più debole nella fascia 35-50, quasi assente negli over 50.
Instagram ha sbancato non solo per il formato fotografico, snello ed efficace, ma soprattutto per le stories e per aver separato i video in un’area dedicata, in modo tale da consultare con rapidità contenuti fotografici.
Instagram, e di questo ne va tenuto molto conto, incide fortemente nell’acquisizione di informazioni nel mondo travel, food, entertainment e moda. Con delle forzature sta entrando anche nel campo della politica e del commercio.
Ma come usare Instagram in modo performante?
Oggetto o soggetto.
Utilizzare quanta più luce naturale possibile. Elimina le distrazioni, se ci sono troppi elementi nell’inquadratura fai in modo che non appaiano o siano in secondo piano rispetto al primo piano. Se non hai molti contenuti crea un archivio media, o attingi da stock di programmi professionali.
Originalità e sperimentazione.
Non temere, provaci. La viralità, l’approvazione e la diffusione di un contenuto non segue delle regole fisse. Riprendi le persone che usano i tuoi prodotti, scatta foto del tuo prodotto in un contesto definito, coerente o che metta in risalto il prodotto. Sperimenta App, inserisci elementi riconoscibili e riconducibili alla tua attività.
Video e stories.
Utilizza i video brevi per bloccare l’attenzione nello scroll down, anche con una durata di pochi secondi. Usa i boomerang e aggiorna spesso le stories, il racconto costante crea engagement. Utilizza filtri coerenti con l’immagine della tua attività, se ne scegli uno prova a mantenere quello per più scatti. Non forzare la mano con l’utilizzo di contrasto, luminosità e colorazione.
Top of mind.
Aggiornare costantemente Instagram aiuta a rimanere Top of mind. Posta un minimo di 3 – 5 volte a settimana, utilizza le stories per raccontare la quotidianità. Se fotografi il tuo negozio, o qualcosa all’interno della tua attività, geolocalizzati in modo tale da dare l’opportunità di fornire le indicazioni opportune.
InterAzione
Presentati di persona, presenta il tuo staff. Coinvolgi i tuoi clienti, reposta, condividi nelle storie, fai domande e commenta.
Usare i social è sempre più facile usare Instagram in modo performante è molto più complicato, inizia a farlo con passione, coraggio e coerenza, fallo con i nostri consigli.
Molti social media manager lo stavano aspettando da tempo, altri hanno visto modifiche sui propri social e non riuscivano a capacitarsene. Bene, Creator Studio, il programma business di Facebook, è stato implementato ad una versione che integra perfettamente la gestione dei contenuti di entrambe le piattaforme: Facebook e Instagram.
Vediamo rapidamente di cosa si tratta.
Creator Studio è un’interfaccia che unisce tutti gli strumenti per la gestione dei contenuti, delle metriche, delle pubblicità di Instagram e Facebook.
Per accedere è sufficiente collegarsi al link che vi riporto alla fine del post. Altrimenti potete cliccare, dalla vostra pagina Facebook, su “strumenti di pubblicazione” e pigiare su Creator Studio.
Una volta entrati, in alto si presenteranno due iconcine: la prima di Facebook, la seconda di Instagram. Sia l’una che l’altra vi indicano le pagine FB e i profili Instagram collegati. | ATTENZIONE per avere tutti gli strumenti a disposizione occorre essere AMMINISTRATORE della pagina |. Se non risultano collegate le vostre pagine, basterà inserirle manualmente seguendo l’indicazione “aggiungi nuova pagina”. Se avete l’omologo in Instagram, cliccate sull’icona e inserite il profilo; vi verrà richiesto user e pass ed il gioco è fatto. Da questo momento potete programmare i post, con tutte le funzionalità possibili.
Grazie a Creator potete finalmente programmare anche la pubblicazione dei post su Instagram, l’editor vi suggerirà lo spazio testo diviso per contenuto ed hashatag.
Un’evoluzione significativa che tende all’integrazione dei canali di Zuckerberg in una piattaforma sempre più completa e che gradualmente diventerà sempre più articolata nelle sue funzioni organiche ed a pagamento. Attendiamo Whatassp Business integrato al pannello di gestione ;-).
Ecco il link per accedere a Creator Studio https://business.facebook.com/creatorstudio/