Archivio dei tag social media marketing

Marketing e comunicazione a Lecce, nasce ufficialmente Studio Siculella.

Marketing e comunicazione a Lecce, nasce Studio Siculella.

Dopo tante evoluzioni nasce ufficialmente Studio Siculella : marketing e comunicazione a Lecce.

Nato nel Salento, cresciuto e formato tra Milano, Malaga, Londra e Roma, Alberto Siculella è un consulente di marketing e comunicazione d’impresa. Specializzato in PMI, turismo e politica. Esperto di web e social media management del quale è uno dei pionieri a livello nazionale. Collaboratore parlamentare, formatore e studioso della comunicazione efficace, ha scritto un libro pubblicato da EAI “marketing 2.0 e social media, nuovi strumenti per il consenso politico”. 

MARKETING E COMUNICAZIONE A LECCE

Dopo tante esperienze, intraprende la carriera da free lance, poi inizia a lavorare per una società di comunicazione, ed infine collabora con più realtà. Deluso dalla totale assenza di meritocrazia, e dalla mancanza di professionalità, decide di trasformare la sua esperienza in un’unica realtà : Studio Siculella _marketing e comunicazione a Lecce_

Studio Siculella nasce in risposta a:

  • improvvisati del mestiere
  • spacciatori di social media
  • venditori ambulanti di siti
  • cugini che sanno disegnare
  • amici che me lo fanno come favore
  • incapaci
  • disonesti

Studio Siculella abbraccia la filosofia del lavoro di qualità, di chi lavora per vivere e non vive per lavorare. Di chi mette meriti, competenze e disponibilità in cima alle priorità. Di chi sfida le convenzioni, le raccomandazioni, le frustrazioni di un mercato del lavoro che non ha bisogno di un tempo e di un luogo, ma delle intelligenze, delle passioni, dei talenti puri ed onesti.

Ci poniamo le migliori domande per offrirvi le più opportune risposte, mettendovi a disposizione una fitta rete di professionisti che spaziano da:

  • web developer | web design
  • grafica | copy
  • formatori | consulenti

Offriamo servizi di marketing, web e social media marketing, piani di comunicazione aziendale ed integrata, branding, pubblicità, campagne elettorali, consulenze strategiche.

Nasce così ufficialmente Studio Siculella, marketing e comunicazione a Lecce. A breve un nuovo sito, brand identity rivisitata e tante iniziative per farvi conoscere la vera risposta alle esigenze della vostra attività.

Segui tutte le novità sulla nostra pagina Facebook

ti è piaciuto? condividilo su

Corsi di formazione in social media management per dipendenti a Lecce.

Vuoi gestire internamente l’aspetto più social della tua attività? Organizziamo corsi di formazione in social media management per dipendenti a Lecce e provincia.

Abbiamo studiato dei corsi di formazione in social media management per dipendenti a Lecce e provincia per dare alle attività, la possibilità di gestire in maniera professionale, i propri canali social.

C’è un modo per non esternalizzare le attività di web e social media management, acquisirne le competenze con corsi di formazione in social media management per dipendenti a Lecce e provincia.

Affidare la gestione web e social media all’esterno è una pratica diffusa, spesso vincente.

Ma non sempre si possono ottenere gli stessi risultati che si potrebbero ottenere se a gestire tali strumenti fossero gli stessi che lavorano e vivono all’interno di un sistema produttivo.

A partire dal social media posting, spiegheremo le peculiarità dei diversi social network sites, affiancheremo lo sviluppo di un piano redazionale professionale, il riconoscimento di un frame, e dettaglieremo nello specifico le attività a pagamento, ovvero la realizzazione di campagne pubblicitarie.

Promuovere corsi di formazione in social media management per dipendenti a Lecce per noi significa garantire le competenze, fornire gli strumenti, a chi può dare un valore aggiunto all’impresa, conoscendola da dentro, e meglio di chiunque altro. Come e perché si usano gli hastag, analisi del business manager di Facebook e di tutti i suoi dettagli operativi, segreti, tecniche e funzioni per sviluppare engagement e come misurarlo. Forniremo gli strumenti per configurare campagne pay per click e mostreremo le migliore tattiche di sviluppo del social media marketing.

I corsi di formazione in social media management per dipendenti a Lecce si basano sulle specifiche esigenze e priorità dell’attività. Moduli flessibili, workshop su prenotazione e affiancamento pratico, sono i plus che Studio Siculella offre alle aziende, attività commerciali, di ristorazione, e qualunque altro soggetto che intenda acquisire il dovuto know how per unire la passione dei social alle competenze del management e alle conoscenze che solo chi vive all’interno di una realtà può sviluppare.

CONTATTACI ED ORGANIZZEREMO INSIEME A TE ORARI, MODULI E SOLUZIONI SU MISURA

SEGUI TUTTE LE NOVITA’ DALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

 

ti è piaciuto? condividilo su

Explore Feed, cambia l’algoritmo di Facebook.

Explore Feed è una nuova funzione di Facebook che integra il vecchio algoritmo dotato del newsfeed tradizionale. Può essere consultato sia su desktop che da mobile. Seconde le intenzioni dovrebbe rendere più facile la scoperta di nuovi contenuti a cui l’utente può essere interessato, in virtù di azioni effettuate o per il grado di engagement sviluppato.

Parliamoci chiaro: la tendenza è quella di favorire gli investimenti pubblicitari, ovvero ottimizzare gli slot (spazi disponibili) per contenuti promossi. Esigenza che però deve fare i conti con un user engagement sempre più basso (azioni attive degli utenti su pagine, post ecc). Il reach organico infatti, ovvero la connessione ai contenuti per via organica e non a pagamento, è in costante diminuzione, portando quindi l’utente Facebook a fare sempre di più i conti con un sistema 1.0, ovvero transazionale, piuttosto che 2.0, relazionale. Sempre più pressione dei big spender e dei grandi media, sempre meno possibilità dei piccoli pubblisher di emergere nel newsfeed.

Ma come funziona l’algoritmo di Facebook aggiornato con la funzione Explore Feed?

L’idea è quella di aiutare l’utente a scoprire contenuti direttamente interessanti, ovvero che possano derivare dal collegamento organico ad amici, o dall’aver espresso gradimento per un contenuto, una persona o una pagina. Una divisione netta quindi fra feed pubblico e uno privato. Inoltre sembra esserci un problema strutturale da affrontare, ovvero la mole di contenuti e gli slot in esaurimento.

Facebook esonda di contenuti ed i budget investiti in attività di pubblicità sul social più diffuso al mondo sono in forte aumento, soprattutto grazie alla forte integrazione con Instagram, le nuove possibilità di pubblicità su Messenger e prossimamente, magari, con Whatsapp. In via sperimentale quindi si sta cercando un compromesso tra l’organico ed il sistema a pagamento. Nel frattempo in Explore Feed non appaiono contenuti a pagamento, vuoi vedere che sarà l’unico posto in cui sarà possibile l’interazione spontanea ed una reach organica?

Per ora l’algoritmo con le nuove modifiche ci permette di annotare che Facebook sta vedendo aumentare la passività degli utenti, sempre meno inclini a commenti, condivisioni e reazioni, il che per i piccoli pubblisher è una vera condanna. Organico vs a pagamento, la sfida per aumentare i fatturati pubblicitari, mantenendo contenti gli utenti è iniziata, e per adesso possiamo affermare che sta andando davvero male.

Resta aggiornato su tutte le novità con la nostra pagina Facebook

Hai bisogno di qualcuno che ti gestisca i social o che formi il personale a farlo? Contattaci

ti è piaciuto? condividilo su

Social media management.

Il social media management cosa è e come si fa.

Il social media management è un’attività di gestione e coordinamento dei social network sites. Diventa una mansione, e dunque una professione riconosciuta e richiesta, intorno all’inizio del nuovo decennio. Prima del 2010 infatti molti social avevano solo un’interfaccia adatta all’utente comune. Non adatti alle aziende, ai loro scopi di marketing. Nel tempo tutti i social o gran parte, prima Facebook poi pian piano gran parte dei social media, si sono dotati di strumenti di gestione e controllo validi per praticare attività di promozione e marketing on line.

Fisiologicamente era tutto prevedibile e previsto, sempre più connessi, sempre più smart sempre più App. Le aziende, chi da precursore, chi da ritardatario, hanno dunque iniziato a spostare risorse, budget e personale dedicato a questa attività.

Il social media management può essere fatto da chiunque, sulla carta. C’è la solita grande differenza tra chi lo fa di professione e chi per utilizzo quotidiano e magari appassionato. Il dettaglio. Non è cosa da poco. Il dettaglio deriva da anni di studi, formazione specifica, pratica e conoscenza delle nozioni di grafica, informatica, copy e tutto ciò che serve per avere un social media manager di livello.

Infatti un social media management professionale passa dalla cura dei dettagli, dalla conoscenza di tutte le funzioni, dalla pratica di controllo e monitoring dei dati. Dall’applicazione di strategie, tecniche e tattiche, che si fondono alla creatività, alla conoscenza della grafica, dei formati idonei. Non è tutto. Remarketing, settaggio delle pagine, controllo e valutazione di engagement, archivio foto e video di qualità.

Inoltre va specificato che il social media management può essere inteso ben differentemente dal social media marketing, per un motivo chiaro. Il concetto di marketing lo leghiamo particolarmente ad un ritorno delle attività basate sul fare mercato, ovvero avvicinare domanda ad offerta. Spesso queste attività sono vincolate ad investimenti diretti nella concessionaria (che sia Facebook, Instagram o altri social). Ecco perché è bene ricordarsi che un social media management non è “metto il post in evidenza”. Il social media management deve, per essere tale, comprendere la parte organica, ovvero aggiornamenti, stesura contenuti, ricerca link rilevanti, condivisioni, reazioni, commenti, e al contempo sviluppare quella a pagamento.

Cerchi un social media management di successo ? Contattaci 

Tieniti aggiornato su tutte le novità dal mondo social

ti è piaciuto? condividilo su

Agenzia di social media marketing Lecce

Cerchi un’agenzia di social media marketing ?

Agenzia di social media markeitng a Lecce: affidatevi ai pionieri. Studio Siculella è una realtà che da anni lavora con passione, professionalità e serietà nell’ambito del web. Professionisti del marketing e della comunicazione che già nel 2011 intuirono la potenzialità dei social per promuovere immagine ed attività di imprese pubbliche e private. Tuttavia il mercato è evoluto, dopo la crisi economica si sono dimezzati i budget e le risorse da investire in comunicazione.

E’ così che molte agenzie e liberi professionisti si sono spostati sul web. Non noi. Il web lo vediamo come un ambito in continuità con la realtà, una estensione della realtà. Ecco perché non semplifichiamo il web ma lo valutiamo attentamente, come strumento rilevante di una strategia completa ed integrata di comunicazione.

Come agenzia di social media marketing analizziamo il contesto, il mercato, la tipologia di attività ed i fattori più rilevanti che possono contribuire a delineare una strategia vincente. Stabiliamo una strategia tenendo conto di risorse, strumenti, budget, tempi e obiettivi da perseguire. In seguito realizziamo un frame ed un piano editoriale proponendo contenuti, realizzazione archivio video e foto, e tutto ciò che serve per garantire una gestione organica di successo. Assieme al cliente poi verranno intraprese le attività a pagamento, ovvero campagne mirate per:

  • Aumento notorietà
  • Diffusione contenuti
  • Visibilità brand
  • Pay per click
  • Conversioni ad obiettivi commerciali

Il tutto tenendo conto di dinamiche e tendenze del settore. Una buona agenzia di social media marketing infatti non può e non deve limitarsi alla gestione dei social network sites ma interagire con blog esterni, influencer e attività di supporto fuori dal web. Ecco perché Studio Siculella è la tua agenzia di social media marketing, perché non siamo smanettoni ma professionisti e pionieri nel settore.

Segui tutte le novità sui social dalla nostra pagina Facebook

Chiedi un preventivo gratuito al numero +39 3287756313

ti è piaciuto? condividilo su

Aumentare i follower su instagram

Ecco alcuni validi consigli per aumentare i follower su instagram.

Aumentare i follower su instagram per molti è una vera ossessione. Instagram continua la sua ascesa, e seppur molto ristretto e rigido nelle sue pratiche, si arricchisce di giorno in giorno di novità. Alcune di queste riguardano la forte integrazione con Facebook. Proprio per questo legame tra Facebook e Instagram sono state apportate delle modifiche che riguardano l’algoritmo, ovvero il perché ci viene mostrata la foto di una persona piuttosto che di un’altra.

Ma veniamo al dunque e senza giri di parole. Come aumentare i follower su Instagram ? Partiamo da una ineluttabile realtà : le campagne a pagamento sono la prima cosa da considerare! Facebook dopo un boom degli investimenti pubblicitari sta vedendo stazionare il livello della spesa pubblicitaria. Grazie a Instagram si propone un nuovo strumento che per target, posizionamento e penetrazione offre un ottimo supporto alle nuove campagne. Pianificare una campagna per aumentare i follower su Instagram è molto facile e presto ve lo spiegheremo con un post specifico.

Per le azioni organiche, ovvero quelle che non necessitano di alcun pagamento, ecco le 5 accortezze che dovrete usare per rendere più performante il vostro Instagram.

1- Setta il tuo profilo nel miglior modo possibile. Creare un profilo che abbia successo su instagram dipende dalla connotazione che si vuole dare. Strettamente personale, professionale o sociale? Moda, food, travel? Selfie, scatti bianco e nero, autoritratti? Prendete una linea chiara ed originale, proseguitela nel tempo. Ora occhio alle impostazioni del profilo. Una foto che rappresenti bene la vostra presenza online, una biografia significativa, contatti, e se possibile un nome utente che permetta facile reperibilità nel cosmo instagram.

2-  Foto originali e di impatto. Instagram è per eccellenza il social fotografico. Dalle foto dipende il grado di successo della tua presenza sul social. Assicurati che la qualità sia ottimale, che l’oggetto della foto possa rappresentare un tema, obiettivo, discussione, originale ed in coerenza con ciò che vuoi esprimere. Non rubare foto altrui, ti si ritorcerà contro.

3- Il testo vincente. Sfugge a molti ma seppur instagram sia sinonimo di fotografia, il testo ha un suo specifico valore. Come per i migliori comunicati stampa, se riuscite a colpire con le prime due righe siete a cavallo. Accompagnate il vostro contenuto con un testo valido, che emozioni, interessi, informi. Avete fino a 2.200 caratteri, non esagerate, ma se sono state messe a disposizione tante battute evidentemente a instagram interessa.

4- Localizzatevi, taggate e menzionate. La localizzazione è rilevante in quanto restringe la cerchia dei contenuti intorno ad un luogo. Chiunque sia interessato ad una ricerca di quel luogo troverà più facilmente tracce di voi. Gli hasghtag , possono essere determinanti. Ricordatevi che quelli in inglese hanno maggiore ampiezza e che instagram suggerisce quelli più popolari, ricordatevi che è possibile usarne massimo 30. Menzionare e taggare altre persone/aziende/brand nelle proprie foto permetterà un migliore tasso di coinvolgimento.

5-  Programmazione. Garantisciti la pubblicazione di almeno un post al giorno, non più di 3. Alterna durante la settimana almeno un paio di stories. Sii presente nella rete e partecipa alla community. Non risparmiarti con i like sui contenuti delle foto taggate con le parole chiave a te più pertinenti. Rispondi ai commenti, commenta i contenuti più attinenti e ricordati di non comprare followers falsi, sono controproducenti perché non interagiscono con te e non ti consentiranno dunque di ottenere like e commenti nel minor tempo possibile (che è la chiave del successo per andare di diritto nella sezione “esplora” e farsi trovare da migliaia di utenti).

Ora hai qualche nozione in più per provare ad aumentare i follower su instagram. Ricordati, non esistono bacchette magiche ma tanto impegno e passione ti potranno aiutare.

ti è piaciuto? condividilo su