Archivio annuale 2023

Come gestire la propria presenza online?

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una vera e propria duplicazione delle nostre vite, una fisica, l’altra digitale. La pandemia ha accentuato questa evidenza, ed il digitale per molte persone è diventata sostanza, non solo forma. Tramite il digitale molti hanno rivalutato la propria posizione sociale, altri hanno trovato nuovi business, altri ancora hanno iniziato una carriera parallela.

Al di la dei consigli su una gestione oculata, attenta e consapevole degli strumenti digitali, ce ne sono altri che riguardano la gestione della propria presenza online che non può prescindere da questi elementi.

1.Aver chiaro l’obbiettivo della propria presenza online.

Commerciale, professionale, personale? Poniti la domanda di quale strumento stai utilizzando e a quale fine. Ogni social ha una sua chiara identità e si rivolge ad un determinato target, con un format ben differente. Avere ben chiaro l’obbiettivo della propria presenza online significa saper scegliere gli strumenti più idonei per raggiungerlo senza spreco di risorse, e senza incappare in veri e propri boomerang.

2.Dedicare il giusto tempo.

Serve postare, ma non solo. Serve analizzare gli insight per capire quando, come e perché i propri follower interagiscono con determinati contenuti. Serve definire uno stile, sia nei contenuti che nella forma. Serve commentare, condividere, interagire con altri creator che agiscono nella stessa categoria, mercato o sfera social. Serve tempo, tanto tempo, provando a non perderne troppo.

3.Coerenza.

Si può scegliere di essere un avatar, o di costruire un personaggio di fantasia, motivo per cui sarà fondamentale descrivere, raccontare, interagire con coerenza, da una prospettiva fantastica. Se invece si vuole impostare una presenza personalistica e realistica, per acquisire notorietà e reputazione all’interno di una determinata sfera, occorrerà farlo con il massimo della coerenza. Il social e il sociale, in molti casi, possono muoversi in parallelo e conferire credibilità, stima e fiducia.

4.Tecnica.

E’ inutile dire che non basta fantasia e talento. Il mondo digitale oggi, a differenza di un decennio fa, data la sua diffusione capillare, è diventato paragonabile al mondo dei media tradizionali. Audience, investimenti, professionalità, sono ora elementi concorrenziali che ci mettono alla prova con video in 4k ben montati, con grafiche e testi curati, con strategie illuminate.

Ma non scoraggiatevi, tra APP e qualità molto alta degli smartphone, oggi creare contenuti di qualità è molto più semplice. Non trascurate dimensioni grafiche, risoluzione, testi brevi ed incisivi, immagini chiare, nitide, con buon contrasto e possibilmente con stili (anche filtri) omogenei e continuativi.

5.Immagine coordinata.

Per funzionare, la vostra presenza digitale deve essere riconoscibile. Per essere riconoscibile, dal nome agli elementi visivi, foto, logo, grafiche, devono ripetersi, essere evidenti, trasversali. L’immagine coordinata va adottata su tutti gli strumenti, partendo da un banalissimo biglietto da visita che deve contenere elementi distintivi, di richiamo, ed un collegamento tramite QR code per accedere al proprio sito, ad una landing page o ai propri social. Buon lavoro e se hai bisogno di supporto scrivici ad agenzia@albertosiculella.it

ti è piaciuto? condividilo su

Calendario social 2023

Come ogni anno ecco il nostro calendario, questa volta tocca al calendario social 2023, un fondamentale strumento di pianificazione dei contenuti che aiuterà tutti i social media manager ad avere un supporto valido per gestire i contenuti.

Spunti, idee, grafiche, video, sondaggi, possono adattarsi ad una pianificazione editoriale data dal calendario social 2023 con cui fissare le date salienti per giornate nazionali, internazionali e festività.

Ecco a voi mese per mese il calendario social 2023

Giornate ed eventi di Gennaio

1 Gennaio. Capodanno – Giornata Mondiale per la Pace
4 Gennaio. Giornata mondiale dell’alfabeto Braille
6 Gennaio. Epifania
13 Gennaio. Giornata mondiale del dialogo fra religioni
16 Gennaio. Giornata Mondiale della Neve
16 Gennaio. Blue Monday
17 Gennaio. Giornata mondiale della pizza
18 Gennaio. Selfie day
21 Gennaio. Giornata mondiale dell’abbraccio
22 Gennaio. Capodanno cinese
24 Gennaio. Giornata internazionale dell’educazione
27 Gennaio. Giorno della Shoah

Giornate ed eventi di Febbraio
4 Febbraio. Giornata mondiale della lotta contro il cancro
6 Febbraio. Giornata mondiale della vita
7 Febbraio. Safe Internet Day
10 Febbraio. Giorno del ricordo delle vittime delle Foibe
11 Febbraio. Giornata Mondiale del Malato
12 Febbraio. Darwin Day
13 Febbraio. Giornata Mondiale della Radio
14 Febbraio. San Valentino
17 Febbraio. Giornata Nazionale del Gatto
18 Febbraio. Giornata Internazionale del Risparmio Energetico
20 Febbraio. Giornata Mondiale della Giustizia Sociale
21 Febbraio. Giornata Internazionale della Lingua Madre
22 Febbraio. Giornata del pensiero
26 Febbraio. Giornata del Pistacchio
27 Febbraio. Giornata Internazionale dell’Orso Polare
27 Febbraio. Giornata mondiale delle ONG

Giornate ed eventi di Marzo

3 Marzo. Giornata Mondiale della Fauna Selvatica
3 Marzo. Giornata mondiale dello scrittore
6 Marzo. Giornata Mondiale del tennis
8 Marzo. Festa della Donna
12 Marzo. Giornata Mondiale contro la Cyber – Censura
15 Marzo. Giornata Mondiale dei Diritti dei Consumatori
15 Marzo. Giornata Nazionale contro i Disturbi del Comportamento Alimentare
17 Marzo. San Patrizio, patrono d’Irlanda
17 Marzo. Giornata mondiale del sonno
19 Marzo. Festa del Papà
20 Marzo. Giornata internazionale della felicità
20 Marzo. Primo giorno di Primavera
21 Marzo. Giornata Mondiale della Poesia
21 Marzo. Giornata Mondiale delle Foreste e dei Boschi
21 Marzo. Giornata Mondiale del Servizio Sociale
21 Marzo. Giornata internazionale contro la discriminazione razziale
22 Marzo. Giornata Mondiale dell’Acqua
24 Marzo. Giornata Nazionale per la Promozione della Lettura
25 Marzo. Ora della terra
27 Marzo. Giornata Mondiale del Teatro
29 Marzo. Giornata mondiale del pianoforte

Giornate ed eventi di Aprile

1 Aprile. Pesce d’Aprile
2 Aprile. Giornata Mondiale dell’Autismo
6 Aprile. Carbonara Day
7 Aprile. Giornata Mondiale della Salute
8 Aprile. Giornata internazionale del popolo Rom
9 Aprile. Pasqua
17 Aprile. Giornata Mondiale della lotta contadina
22 Aprile. Giornata Mondiale della Terra (Earth day)
23 Aprile. Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore
25 Aprile. Festa Nazionale della Liberazione
26 Aprile. Giornata mondiale della proprietà intellettuale
27 Aprile. Giornata mondiale del disegno
28 Aprile. Giornata Internazionale per la Sicurezza sul Lavoro
29 Aprile. Giornata Internazionale della Danza

Giornate ed eventi di Maggio

1 Maggio. Festa del Lavoro
2 Maggio. Giornata Mondiale dei blogger
3 Maggio. Giornata Mondiale per la Libertà di Stampa
8 Maggio. Giornata mondiale della Croce Rossa
12 Maggio. Giornata internazionale dell’infermiere
14 Maggio. Festa della mamma
15 Maggio. Giornata Internazionale della Famiglia
16 Maggio. Giornata internazionale della luce
17 Maggio. Giornata Mondiale delle Telecomunicazioni e della Società dell’Informazione
17 Maggio. Giornata Mondiale contro l’Omofobia
18 Maggio. Giornata Internazionale dei Musei
20 Maggio. Giornata mondiale dell’ape
21 Maggio. Giornata internazionale della diversità culturale per il dialogo e lo sviluppo
25 Maggio. Giornata dell’Africa
30 Maggio. Giornata mondiale contro la sclerosi multipla
31 Maggio. Giornata Mondiale per la lotta al fumo

Giornate ed eventi di Giugno

1 Giugno. Giornata mondiale dei genitori
2 Giugno. Festa della Repubblica Italiana
3 Giugno. Giornata Mondiale della Bicicletta
5 Giugno. Giornata Mondiale dell’Ambiente
8 Giugno. Giornata Mondiale degli Oceani
12 Giugno. Giornata Mondiale contro il lavoro minorile
14 Giugno. Giornata Mondiale dei Donatori di Sangue
20 Giugno. Giornata Mondiale dei profughi
21 Giugno. Giornata internazionale dello yoga
26 Giugno. Giornata Internazionale per le vittime di tortura

Giornate ed eventi di Luglio
5 Luglio. Giornata mondiale del bikini
7 Luglio. Giornata mondiale del cioccolato
8 Luglio. Giornata internazionale del mar Mediterraneo
17 Luglio. Giornata mondiale dell’Emoji
18 Luglio. Nelson Mandela International Day
20 Luglio. Giornata internazionale degli scacchi
23 Luglio. Giornata mondiale dei nonni e degli anziani
30 Luglio. Giornata Internazionale dell’amicizia
31 Luglio. Giornata mondiale dell’orgasmo

Giornate ed eventi di Agosto

8 Agosto. Giornata Internazionale del gatto
10 Agosto. Notte di San Lorenzo
13 Agosto. Giornata internazionale dei mancini
15 Agosto. Ferragosto
19 Agosto. Giornata mondiale della fotografia
21 Agosto. Giornata Mondiale dell’imprenditore
26 Agosto. Women’s equality day
26 Agosto. Giornata Mondiale del Cane
31 Agosto. Giornata Internazionale della solidarietà

Giornate ed eventi di Settembre

2 Settembre. Giornata mondiale della barba
8 Settembre. Giornata Internazionale dell’Alfabetizzazione
15 Settembre. Giornata Mondiale della democrazia
21 Settembre. Giornata Internazionale della pace
21 Settembre. Giornata Mondiale dell’Alzheimer
23 Settembre. Primo giorno d’autunno
27 Settembre. Giornata Mondiale del turismo

Giornate ed eventi di Ottobre

1 Ottobre. Giornata mondiale dei vegetariani
2 Ottobre. Festa dei Nonni
5 Ottobre. Giornata Mondiale degli insegnanti
10 Ottobre. Giornata Mondiale contro la Pena di Morte
11 Ottobre. Giornata Mondiale contro l’Obesità
12 Ottobre. Giornata Mondiale della vista
16 Ottobre. Giornata Mondiale dell’Alimentazione
17 Ottobre. Giornata Mondiale dell’eradicazione della povertà
24 Ottobre. Giornata Mondiale dell’Informazione sullo Sviluppo
25 Ottobre. Giornata Mondiale della pasta
31 Ottobre. Giornata Mondiale del Risparmio
31 Ottobre. Halloween

Giornate ed eventi di Novembre

1 Novembre. Festa di Ognissanti
4 Novembre. Festa dell’Unità Italiana e delle Forze Armate
8 Novembre. Giornata Mondiale del Guinness World Record
10 Novembre. Giornata Mondiale degli stagisti
11 Novembre. Giorno dei single
13 Novembre. Giornata Mondiale della Gentilezza
16 Novembre. Giornata Internazionale della tolleranza
16 Novembre. Giornata Mondiale della Filosofia
17 Novembre. Giornata Internazionale dello Studente
20 Novembre. Giornata Internazionale per i Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
21 Novembre. Giornata Mondiale della Televisione
25 Novembre. Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne
26 Novembre. Giornata mondiale dell’olivo

Giornate ed eventi di Dicembre

1 Dicembre. Giornata Mondiale per la Lotta all’Aids
3 Dicembre. Giornata Internazionale dei Diritti delle Persone con Disabilità
5 Dicembre. Giornata Mondiale del Volontariato
7 Dicembre. Giornata Internazionale dell’Aviazione Civile
8 Dicembre. Festa dell’Immacolata
10 Dicembre. Giornata Mondiale dei Diritti Umani
11 Dicembre. Giornata Internazionale della Montagna
20 Dicembre. Giornata Internazionale della solidarietà umana
25 Dicembre. Natale
26 Dicembre. Santo Stefano

ti è piaciuto? condividilo su