Archivio dei tag comunicazione

Marketing e comunicazione a Lecce, nasce ufficialmente Studio Siculella.

Marketing e comunicazione a Lecce, nasce Studio Siculella.

Dopo tante evoluzioni nasce ufficialmente Studio Siculella : marketing e comunicazione a Lecce.

Nato nel Salento, cresciuto e formato tra Milano, Malaga, Londra e Roma, Alberto Siculella è un consulente di marketing e comunicazione d’impresa. Specializzato in PMI, turismo e politica. Esperto di web e social media management del quale è uno dei pionieri a livello nazionale. Collaboratore parlamentare, formatore e studioso della comunicazione efficace, ha scritto un libro pubblicato da EAI “marketing 2.0 e social media, nuovi strumenti per il consenso politico”. 

MARKETING E COMUNICAZIONE A LECCE

Dopo tante esperienze, intraprende la carriera da free lance, poi inizia a lavorare per una società di comunicazione, ed infine collabora con più realtà. Deluso dalla totale assenza di meritocrazia, e dalla mancanza di professionalità, decide di trasformare la sua esperienza in un’unica realtà : Studio Siculella _marketing e comunicazione a Lecce_

Studio Siculella nasce in risposta a:

  • improvvisati del mestiere
  • spacciatori di social media
  • venditori ambulanti di siti
  • cugini che sanno disegnare
  • amici che me lo fanno come favore
  • incapaci
  • disonesti

Studio Siculella abbraccia la filosofia del lavoro di qualità, di chi lavora per vivere e non vive per lavorare. Di chi mette meriti, competenze e disponibilità in cima alle priorità. Di chi sfida le convenzioni, le raccomandazioni, le frustrazioni di un mercato del lavoro che non ha bisogno di un tempo e di un luogo, ma delle intelligenze, delle passioni, dei talenti puri ed onesti.

Ci poniamo le migliori domande per offrirvi le più opportune risposte, mettendovi a disposizione una fitta rete di professionisti che spaziano da:

  • web developer | web design
  • grafica | copy
  • formatori | consulenti

Offriamo servizi di marketing, web e social media marketing, piani di comunicazione aziendale ed integrata, branding, pubblicità, campagne elettorali, consulenze strategiche.

Nasce così ufficialmente Studio Siculella, marketing e comunicazione a Lecce. A breve un nuovo sito, brand identity rivisitata e tante iniziative per farvi conoscere la vera risposta alle esigenze della vostra attività.

Segui tutte le novità sulla nostra pagina Facebook

ti è piaciuto? condividilo su

“Anti”, quando essere contro giova al tuo nemico.

Tra le piccole strategie di comunicazione politica ce n’è una significativa. Sembra banale ma non lo è. Una regola fondamentale: il purché se ne parli! Una regola chiara, che non accetta alcuna eccezione. In molti osservano che, il come se ne parla, è una discriminante non da poco, nel giudizio complessivo che la comunicazione crea. Certo, ma fidatevi, parlarne male può rappresentare comunque un’opportunità.

Eppure questa è strategia di comunicazione politica, ma in tanti non la comprendono. Spesso presi dall’astio, dal fastidio, dalla repulsione, tendiamo ad attaccare, senza soluzione di continuità. Alziamo il livello dello scontro, inaspriamo i toni, cerchiamo qualsiasi appiglio per scalfire l’immagine del nostro nemico. Invece lo rafforziamo.

Anche la campagna elettorale di Trump si è basata su tutto questo. I mass media, l’opinione pubblica, i grandi giornali, Wall Street, le star di Holliwood, gran parte, spesso quasi la totalità, erano ostili a Trump. Nascono gruppi Anti Trump. Obama sosterrà di avere paura che un uomo pericoloso come Trump possa essere il Capo della Casa Bianca. Eppure in tanti americani, non certamente solo gli incolti, come qualcuno ha cercato di sostenere, si è fatto largo il Trumpismo. Trump cavalca la sua strategia di comunicazione politica, si posiziona in opposizione all’establishment ritagliandosi il ruolo della vittima dei poteri forti.

In casa nostra un altro esempio su tutti è Salvini. Abile il suo staff nel riposizionare l’intero partito, Salvini ha preso due soli temi che accomunassero il malcontento italiano, da nord a sud: immigrazione e pensioni. Si è rifatto il look, non più Lega Nord ma Lega, non più verde addosso, toni più istituzionali, niente ruspe, ed un Trumpistico “prima gli italiani”. Anche perché un “Prima gli italiani del nord, poi quelli del centro, poi quelli del sud, poi quelli residenti all’estero” non entrava.

Salvini durante il suo percorso ha provocato, infastidito. Ed i suoi “anti” sono corsi all’amo e hanno abboccato all’esca. I “no Salvini” , hanno riempito le piazze, si mobilitavano contro di lui. Eppure ecco il boom alle elezioni del 4 marzo; Salvini supera il mummia ed è leader della coalizione di centrodestra, più destra che centro.

Ed è cosi che funziona per molti degli argomenti sociali e politici. Pensate ai temi del fascismo e del razzismo. Sebbene il secondo sia una tendenza socio-culturale da estirpare con tutta la forza e la veemenza necessarie, il primo, ideologicamente un concetto legato alla politica e ad una sottocultura politica, vive di propaganda, di comunicazione, di diffusione della dottrina, delle pratiche, degli stili e del credo. Abbattersi contro, creare il dibattito sull’antifascismo significa rispolverare il fascismo stesso.

Ogni “anti” è la deliberata conferma che qualcosa a cui ci si oppone esiste. L’anti omofobia, nel momento in cui nasce, contribuisce all’omofobia stessa. Gli estremismi si nutrono di opposizioni, e più dura è l’opposizione, più essi si rafforzano. Gli estremismi tendono a portarti sulla propria strada, e nella solitudine mediatica, nella pochezza argomentativa, cercano temi che confinino con l’opinione comune, con il dibattito pubblico. Una volta creata questa promiscuità, cercano di piazzare la notizia: sensazionalismo, iperbole, provocazioni. Non seguirli, non cercare lo scontro provando ad inseguirli sul loro stesso campo è l’unica soluzione in comunicazione. Pensate alle piazzate dei campi rom , le ruspe, la legittima offesa, l’odio su Boldrini e Fornero. Il risultato è stato raggiunto, piazze imbestialite, bombe carte, spray che imbrattano pareti e scontri con la polizia. L’anti ha rafforzato il suo opposto.

Allora siete pronti ad annientare il vostro nemico? Non inseguitelo sul suo tema, rilanciate il vostro e a provocazione non rilanciare, ma mandate tutto in obliò, gli toglierete linfa vitale.

Approfondisci su ” strategie di comunicazione politica

ti è piaciuto? condividilo su

Unisciti a Studio Siculella | talenti di marketing e comunicazione a Lecce |

Ognuno di noi ha un talento che ci rende unici, capaci, utili. Studio Siculella nasce dalla consapevolezza che quel talento è specifico ed utile se impegnato con meritocrazia e rispetto dei ruoli. Ecco perché, a differenza di tanti, anzi di troppi, Studio Siculella si fonda sulla competenza, sul merito e non su amicizie e raccomandazioni. Qui per lavorare nessuno ha mai chiesto niente a nessuno, e tutto ciò che siamo diventati, e stiamo diventando, è il risultato di lavoro, passione e professionalità.

Se anche tu credi di avere un talento specifico, e chiedi spazio per poterlo mettere alla prova, sei il benvenuto.

In questo momento stiamo valutando i CV per le seguenti posizioni:

  • web developer | web designer
  • graphic designer, esperti in Illustrator, InDesign, Photoshop

Inviaci il tuo CV alla mail alberto.siculella@gmail.com

Indicando in oggetto “candidatura wd” per la posizione da web developer|web designer

Indicando in oggetto “candidatura gd” per la posizione da graphic designer

ti è piaciuto? condividilo su

Esperto di comunicazione

L’esperto di comunicazione tra oracoli e falsi miti.

L’esperto di comunicazione oggi più che mai appare come una figura trasversale. Ricorrente, presente, apprezzata. Oppure sminuita o screditata. Nell’ultimo decennio grazie alle ICT, abbiamo avuto un’esplosione degli strumenti di comunicazione.  I paradigmi della comunicazione prevedono che non sia possibile non comunicare, ma è altrettanto vero che a farlo bene servono nozioni che solo un esperto, profondo conoscitore della comunicazione, può avere.

Sebbene si siano alternati gli strumenti, evolute le tecnologie, l’esperto di comunicazione si pone come figura capace di gestire, organizzare, pianificare, monitorare, le attività di comunicazione. Su tutti i supporti, tramite tutti i media e gli strumenti. Spesso possono essere confusi con i professionisti del singolo mezzo: un giornalista per esempio può essere semplicemente un ottimo giornalista ma non un esperto di comunicazione. Allora ciò che differenzia un professionista della comunicazione da un esperto è la sua natura eclettica, trasversale. Conosce le tecniche della comunicazione scritta quanto parlata, le strategie della comunicazione efficace, del public speaking. Insomma l’esperto di comunicazione studia, osserva e approfondisce tutti gli aspetti della comunicazione e sa riconoscere tempistiche, risorse, strumenti, contesti idonei per consigliare una modalità, toni, messaggi, per essere efficaci in relazione agli obiettivi prefissati.

Bisogna però sgombrare il campo da falsi miti. Da chi disegna l’esperto di comunicazione come un oracolo, un visionario. Nulla di più errato. Esistono doti, talenti, che portano una persona ad esercitare appeal ma è ben diverso quando si parla di aziende, personaggi politici, strutture ricettive. Non è comunicazione diretta, ne tanto meno si può immaginare uno scenario di medio lungo termine. Allora bisogna essere concreti, diretti, pensare agli scopi della nostra comunicazione. Scompariranno così i guru, quelli che immaginano un mondo senza carta stampata o tv. Scompaiono perché nell’immaginare i cambiamenti si sottraggono all’idea che tutto cambia in virtù di una evoluzione e di questa evoluzione non ne carpiscono l’essenza.

Alberto Siculella, consulente di marketing e comunicazione, dopo anni di formazione certificata, si pone come punto di riferimento nell’ambito della comunicazione. Esperto di comunicazione, con specifica per l’ambito turistico, politico e delle piccole medie imprese, affianca pubblici e privati nell’individuazione di strategie, strumenti, messaggi, idonei al raggiungimento degli obiettivi.

Se cerchi un vero esperto di comunicazione non cercare un oracolo, cerca un vero esperto.

Segui tutte le novità dal mondo della comunicazione sulla pagina Facebook di Studio Siculella

ti è piaciuto? condividilo su

Agenzia di marketing e comunicazione a Lecce.

Se stai cercando un’agenzia di marketing e comunicazione a Lecce sei nel posto giusto.

Studio Siculella è un’agenzia di marketing e comunicazione a Lecce che da anni è impegnata nell’analizzare mercati e contesti, progettare strategie su misura e realizzare dei piani operativi di marketing e comunicazione senza tralasciare l’analisi dei dati e la misurabilità delle azioni.

Come agenzia di marketing e comunicazione sviluppiamo le nostre capacità nel settore del turismo, della politica e delle piccole medie imprese. A dispetto di tante agenzie, mettiamo le competenze specifiche, la formazione settoriale e titoli di studio, a raccontare chi siamo, cosa facciamo e come. Non improvvisati insomma, ma professionisti del settore che mantengono prezzi bassi per progetti di qualità, in virtù dell’unico risultato che conta: il successo della tua attività. Diffidate quindi da un’agenzia di marketing e comunicazione che propone un sito, una locandina, un evento senza avervi asfissiato di domande, analizzato il mercato, approfondito sulla vostra attività.

agenzia di marketing e comunicazione a Lecce

Un sito, come una locandina, rappresenta un mezzo, uno strumento. A gestire quel mezzo, a muoverlo, ci deve essere una mente, una strategia che in base a: tempi, obiettivi, risorse e mercato, riesca ad avere un impatto positivo in termini previsti e prevedibili, misurabili e non solo auspicabili.

Studio Siculella, agenzia di marketing e comunicazione a Lecce ha sede in via Serafino Elmo ma opera in tutta Italia, in particolar modo a Roma. Il segreto della nostra continua crescita sta nella gestione del tempo e delle risorse. Dinamici, flessibili ma settoriali e specificatamente competenti in ciò che facciamo, riusciamo a fornire strumenti performanti per la tua attività perché pensati e non solo sviluppati.

Se cercate un’agenzia di marketing e comunicazione avete trovato ciò che fa per voi.

CONTATTACI QUI, LA CONSULENZA STRATEGICA E’ GRATUITA.

Solo dopo, se lo riterrete opportuno, vi proporremo un piano dettagliato con costi, tempistica, strumenti, risorse operative e finalità in coerenza con i vostri obiettivi e le vostre disponibilità.

Segui la nostra pagina Facebook e tienti aggiornato su tutte le novità.

ti è piaciuto? condividilo su

Perché rivolgersi a professionisti del marketing e della comunicazione.

Quali differenze tra professionisti del marketing ed improvvisati? Ve lo spieghiamo subito.

Sebbene la differenza tra un professionista ed un improvvisato possa essere colta rapidamente, spesso  viene intesa astrattamente davanti ad una differenza di costi. Si tende a credere che un sito realizzato a 100 euro possa essere la scelta giusta rispetto ad un altro che da 500 euro. C’è di più, il sito potrebbe non essere lo strumento giusto per i vostri obbiettivi.

Ci sono 5 considerazioni che dovete tenere a mente:

  1. Un sito internet è come una macchina. Il prezzo base per un auto 1200 benzina, senza alcun accessorio, nessun optional e nessuna copertura assicurativa può essere di 9.000 euro. Se dello stesso modello si acquista la versione 1800 diesel, full optional super accessoriata e con copertura assicurativa, si può anche arrivare a pagarla il doppio. Quale è la differenza? Mi sembra ovvio. Il costo base di un sito deve andare a remunerare il costo fisso affrontato (acquisto di dominio e hosting) , del layout e del tempo impiegato per realizzarlo e metterlo su strada (on line). Ricorda, gli optional di un sito possono fare la differenza: multilingue, e-commerce, area blog, collegamento ai social, condivisione istantanea ed automatica, non sono costi, sono elementi di successo.
  2. Dei veri professionisti del marketing dovranno analizzare il vostro mercato e la vostra attività, redigere un piano strategico e di conseguenza proporvi strumenti, tempi, budget per raggiungere obbiettivi concreti. Prima di aprire pagine Facebook, siti internet e stampare volantini chiedetevi se dietro ci sia un’attenta analisi e soprattutto se gli strumenti proposti siano realmente opportuni per il raggiungimento dei vostri obbiettivi.
  3. Si, tuo cugino è su Facebook, ma non è detto che ne sappia circa l’utilizzo professionale a fini di marketing. I social network hanno due profili, quello personale e quello professionale. Il secondo risponde a delle logiche di targeting, geolocalizzazione, tassi di conversione, monitoraggio, creatività, cura e rispetto di parametri altamente professionali. Se le tue campagne non decollano, se tra i tuoi follower si insidia una folta comunità di extracomunitari o di troll, o ancora di profili falsi, chiedi a tuo cugino di risolverti il problema se non ci riesce fai un salto da noi professionisti del marketing.
  4. “tanto che ci vuole”. No, una grafica come un testo hanno bisogno di essere progettati e curati, altrimenti avrai sprecato tempo e denaro. Ricordati: non comunicare è impossibile, farlo bene è molto difficile.
  5. Andresti mai da un medico non laureato? Ti rivolgeresti mai ad un avvocato non iscritto all’albo? No, allora perché rivolgerti ad un improvvisato? Il successo della tua attività è vitale, affidati ai professionisti.
ti è piaciuto? condividilo su